|
4. GERARCHIA NEL POSIZIONAMENTO
Affinché gli EPD© siano nelle condizioni di esprimere la loro massima funzionalità, occorre seguire una certa gerarchia nei collegamenti ai componenti audio.
1. Il giusto collocamento
Abbiamo accertato per esperienza diretta, sostenuta anche dalla stessa logica, che
"il cavo migliore deve essere posizionato per primo"
lungo la serie dei collegamenti in un sistema audio HI-END e professionale.
Ciò significa sistemarlo là dove viene generato il segnale audio. Quindi, se si utilizzano più EPD©, il migliore è quello più costoso e, quindi, va posto all'inizio della linea di trasmissione del segnale audio: ad esempio, tra il lettore digitale e preamplificatore.
Se, invece, si utilizza un solo EPD©, essendo sempre il migliore rispetto ai tradizionali cavi audio, quindi, dovrà essere posizionato per primo, ossia tra giradischi o lettore digitale e preamplificatore.
2. Un fenomeno comprensibile
Questa modalità di disposizione è dovuta in virtù delle superiori caratteristiche degli EPD©, di efficienza, velocità, integrità del contenuto, equilibrio, neutralità e risparmio di energia, rispetto ai tradizionali cavi audio ed elettrici.
Infatti, se posto per primo, il tradizionale cavo
|
|