Logo EPD Research
Cerca
Home Chi siamo Site Map Contattaci!

HOME > HI-END

UTILIZZO EPD© > GERARCHIA NEL POSIZIONAMENTO

EPD RESEARCH©
_______________________

HI-END
___________

UTILIZZO EPD©

Indicazioni Generali
Disposizione su Misura
Fruibilità non Immediata
Gerarchia nel Posizionamento
Corretto Rodaggio
Setup e Fine Tuning
Resistenza da Contatto
Scambio di Cariche



_______________


UTILIZZO EPD© - GERARCHIA NEL POSIZIONAMENTO

Precedente

audio ed elettrico, essendo un attenuatore non lineare con funzioni di micro-alterazioni, modificherebbe irreversibilmente ed innaturalmente il contenuto del segnale audio, che poi sarebbe trasferito dagli EPD© nelle medesime brutte condizioni, poiché le informazioni alterate e perdute all'inizio, non potranno più essere ripristinate.


3. Regole basi per la corretta disposizione

Qualora si possieda un solo esemplare di EPD©.

3.1 EPD© Power

Il
dispositivo di alimentazione, specializzato nel "trasporto" della tensione a 220/240 Volt, deve essere collegato  alla sorgente audio digitale.

Se nel sistema audio è presente l'amplificatore integrato, spesso si ottengono maggiori vantaggi nella qualità sonora, collegando lo EPD© Power a questo ... in attesa dell'acquisto dell'altro per collegarlo alla sorgente audio.

3.2 EPD© Signal

Il
dispositivo di interconnessione, va sempre collegato tra la sorgente (analogica o digitale) e l'amplificatore integrato o il preamplificatore.

3.3 EPD© Speakers

Se il
dispositivo di potenza EPD© è mono-wiring, qualora già si possiedano cavi di potenza di altri marchi in bi-wiring, occorre rimuoverli sempre.

4. GERARCHIA NEL POSIZIONAMENTO

Affinché gli
EPD© siano nelle condizioni di esprimere la loro massima funzionalità, occorre seguire una certa gerarchia nei collegamenti ai componenti audio.


1. Il giusto collocamento

Abbiamo accertato per esperienza diretta, sostenuta anche dalla stessa logica, che

"il cavo migliore deve essere posizionato per primo"


lungo la serie dei collegamenti in un sistema audio HI-END e professionale.

Ciò significa sistemarlo là dove viene generato il segnale audio.
Quindi,
se si utilizzano più EPD©, il migliore è quello più costoso e, quindi, va posto all'inizio della linea di trasmissione del segnale audio: ad esempio, tra il lettore digitale e preamplificatore.

Se, invece, si utilizza
un solo EPD©, essendo sempre il migliore rispetto ai tradizionali cavi audio, quindi, dovrà essere posizionato per primo, ossia tra giradischi o lettore digitale e preamplificatore.


2. Un fenomeno comprensibile

Questa modalità di disposizione è dovuta in virtù delle superiori caratteristiche degli EPD©, di efficienza, velocità, integrità del contenuto, equilibrio, neutralità e risparmio di energia, rispetto ai tradizionali cavi audio ed elettrici.

Infatti, se posto per primo, il tradizionale cavo

Successivo

Home > HI-END > Utilizzo EPD© > Gerarchia nel Posizionamento > Corretto Rodaggio


Francesco Piccione | EPD Research© | All Rights Reserved ® | Copyright © 2018/21