|
1. Una tecnologia che non teme rivali
La rivoluzionaria tecnologia EPD©,
"non teme i confronti, ma, al contempo, non li ammette!".
Ciò perché non ha rivali al mondo e, perciò, il confronto coi tradizionali ed obsoleti cavi audio non è mai congruente.
Non si tratta di un roboante spot pubblicitario! È, invece, una constatazione della superiorità tecnica degli EPD©, grazie alla loro natura di dispositivi, da cui deriva le sue superiori caratteristiche di trasmissione. Che senso ha, infatti, confrontare un tradizionale cavo audio (o elettrico), ossia un attenuatore non lineare con funzioni di micro-alterazione, con un rivoluzionario dispositivo:
ultralineare e capace di una risposta da 1 Hz ad oltre il mHz ( sia come tensione che come potenza); con le esclusive proprietà di ultra efficienza e velocità, integrità del contenuto del segnale audio, risparmio di energia elettrica; ed altre esclusive caratteristiche quali, la neutralità assoluta, l'immunità ai problemi di interfaccia tra i diversi componenti audio; etc..
Tutte queste straordinarie qualità, consentono agli EPD©, per la prima volta nella storia dei cavi audio, di essere
"acquistati a scatola chiusa",
poiché questi dispositivi consentono sempre le massime capacità e qualità di trasmissione ed interfaccia tra qualsiasi componente audio.
2. La neutralità assoluta
È ormai noto che i tradizionali cavi audio, anche molto cari, sin dal primo utilizzo, suonano allo stesso modo e per di più con un loro stile sonoro, magari migliorando leggermente le loro prestazioni dopo un breve periodo di utilizzo. La rivoluzionaria tecnologia EPD©, invece, possiede le esclusive caratteristiche di:
di essere immune ai problemi di interfacciamento; e di non suonare e/o di possedere un proprio stile sonoro o impronta timbrica.
È per questi motivi che è stato creato il motto "The Lightning Sound©": il Suono del Fulmine©! Ciò perché il segnale audio, transita al loro interno e reagisce come fosse un fulmine, con le sue medesime proprietà, tra cui quella di non subire alcuna limitazione ed influenza: è questa la neutralità assoluta.
3. La fine di un'era
Queste straordinarie proprietà e caratteristiche, consentono agli Audiofili di evitare il dispendio di tempo, energie e denaro, nella ricerca e selezione del "cavo audio più adatto" al proprio sistema HI-END. Con gli EPD©, infatti, si consente a questo di
"esprimere sempre l'eccellenza delle sue prestazioni tecniche/sonore",
poiché lo stesso sarà libero di esprimersi al massimo delle sue possibilità.
Tutto ciò ha sancito
"la fine dell'era degli estenuanti quanto inutili confronti",
per la scelta del tradizionale cavo audio, adatto per il proprio sistema HI-END e professionale.
4. Connessi e dimenticati!
Gli EPD©, quindi, sono dei rivoluzionari dispositivi, brevettati col n. 1415894, che vanno connessi al sistema HI-END e dimenticati!
Solo così si potrà godere appieno della vera magia sonora che sanno donare alla riproduzione della musica, senza più le fobie e gli isterismi, dovuti alle forti limitazioni dei tradizionali cavi elettrici ed audio.
4. Nuove regole e comportamenti
Per il corretto utilizzo degli EPD© e loro eventuali confronti, occorre seguire delle nuove regole e comportamenti, non valevoli per i tradizionali cavi elettrici ed audio.
In particolare, occorre:
conoscere ed applicare le " regole basi" (descritte in Approfondimenti, sezione Confronti), che presiedono ai corretti confronti tra i cavi audio; conoscere e seguire le particolari modalità di utilizzo degli EPD© (fruibilità non immediata; setup e fine tuning; etc.), affinché possano esprimersi con la loro massima funzionalità; seguire le specifiche modalità di confronto per ogni categoria di EPD© (descritte in questa stessa sezione).
Infine, allo scopo di ribadire l'inutilità dei confronti tra una nuova tecnologia ed i tradizionali cavi audio, si rinvia alla lettura della sezione "EPD©". Una nuova tecnologia, infatti, non può mai essere confrontata con altra ormai obsoleta. Segue
|
|